2011
Rifacimento completa del piazzale tronchi, con capannone e nuove macchine
2010
Rilevamento dello stabilimento di profili per finestre e legno lamellare di Mariapfarr/Pichl: sito completo su un'area di 6 ha, con 5 essiccatoi di grandi dimensioni, 4 capannoni di produzione (20.000 mq), officine e uffici. Inizio con 5 dipendenti
2009
Rinnovamento dell'impianto di piallatura con meccanizzazione e nuova pialla automatica
2006
Ampliamento della superficie di produzione e dell'area di smistamento tramite ruota di smistamento
2005
Trasferimento dell'azienda a Josef e Rudolf Graggaber
2005
Realizzazione del 4° e del 5° essiccatoio
2003
Costruzione della nuova segheria con linea segatronchi a nastro, linea sega circolare, linea di selezione
1998
Realizzazione del 3° essiccatoio
1995
Realizzazione del 2° essiccatoio
1993
Apertura dell'impianto di piallatura
1992
Realizzazione di impianto di scortecciatura
1991
Realizzazione del 1° essiccatoio
1985
Specializzazione nel legno di larice
1974
Rilevamento da parte del padre Vater Peter Graggaber
1951
Rilevamento da parte del nonno Peter Graggaber, cava di pietra + 1 segheria
1935
Fondazione da parte del bisnonno Christian Graggaber, 3 segherie + prima segheria elettrica a Lungau